Come gestire un accesso veicolare? Rilevatore o spira magnetica?
Spira magnetica:
Una spira magnetica per il passaggio auto è un sensore a induzione elettromagnetica utilizzato per rilevare la presenza di veicoli. Viene comunemente impiegata nei semafori intelligenti, nei parcheggi automatizzati e nei sistemi di controllo accessi.
Come funziona?
- Installazione: Una bobina di filo conduttore viene incassata nel manto stradale, formando una spira chiusa collegata a un’unità elettronica di rilevamento.
- Campo Magnetico: La centralina fa passare una corrente elettrica nella spira, generando un campo magnetico.
- Interferenza dal Veicolo: Quando un’auto (o qualsiasi oggetto metallico) passa sopra la spira, altera il campo magnetico modificando l’induttanza del circuito.
- Rilevamento: Il sistema elettronico rileva la variazione e la interpreta come la presenza di un veicolo, attivando l’azione desiderata (apertura di una barriera, cambio del semaforo, ecc.).
Vantaggi
✅ Alta affidabilità e precisione.
✅ Funziona in qualsiasi condizione meteo.
✅ Bassa manutenzione.
Svantaggi
❌ Richiede lavori di scavo per l’installazione.
❌ Non rileva oggetti non metallici (es. biciclette in carbonio).
Rilevatore
Un rilevatore per il controllo accessi veicolare è un dispositivo che identifica la presenza e/o l’autorizzazione di un veicolo per consentire o negare l’accesso a un’area riservata. Questi sistemi sono ampiamente utilizzati in parcheggi, aree aziendali, condomini e zone a traffico limitato.
Come Funziona?
I rilevatori funzionano con diverse tecnologie, tra cui:
-
Lettura Targhe (ANPR – Automatic Number Plate Recognition)
- Utilizza telecamere che scansionano la targa del veicolo.
- Confronta la targa con un database di veicoli autorizzati.
- Se la targa è riconosciuta, il sistema apre il varco (sbarra, cancello, ecc.).
-
RFID (Radio-Frequency Identification)
- Il veicolo è dotato di un tag RFID (adesivo, tessera o dispositivo elettronico).
- Un lettore RFID installato al varco rileva il tag e verifica se è autorizzato.
-
Sensori di Prossimità o Bluetooth
- Il rilevatore identifica la presenza di un dispositivo pre-registrato (es. smartphone o telecomando Bluetooth).
- Il sistema sblocca l’accesso automaticamente senza necessità di intervento manuale.
Vantaggi
✅ Sicurezza Migliorata
✅ Automazione e Comodità
✅ Adattabilità a Diversi Scenari
✅ Tracciabilità e Reportistica
✅ Flessibilità nell’Autorizzazione
Svantaggi
❌ Costo Iniziale Elevato
❌ Manutenzione Necessaria
❌ Possibili Errori di Rilevamento
❌ Privacy e Regolamentazioni
Conclusione
Entrambi i sistemi hanno vantaggi e svantaggi a seconda dell’uso specifico. La scelta migliore dipende dalle esigenze di sicurezza, budget e praticità richieste dall’area da proteggere. In un mondo sempre più automatizzato, investire in un controllo accessi efficiente può migliorare la gestione e la sicurezza dei varchi veicolari.